-
Migliorare l'alimentazione degli animali: attenzione all'acquacoltura
Gli enzimi sono proteine che aiutano le reazioni chimiche nel corpo. Sebbene la microflora intestinale del bestiame produca alcuni enzimi, non tutti gli enzimi in quantità sufficienti per idrolizzare NSP, proteine o fitati per consentire l'assorbimento di tutti i nutrienti. L'integrazione di enzimi migliora la qualità dei mangimi e del bestiame, con conseguenti margini di profitto più elevati. L'aggiunta di enzimi aiuta a produrre più carne per animale a un costo molto più basso, migliorando al contempo la salute generale a lungo termine della mandria. Anche i costi veterinari e i tassi di mortalità diminuiscono con l'uso di integratori enzimatici nei mangimi per animali. Gli enzimi provengono da una varietà di fonti naturali, tra cui estratti vegetali, animali e microrganismi. Gli enzimi sono ampiamente utilizzati dalle industrie agricole, della birra, dei biocarburanti, lattiero-casearie e della gomma per aumentare la produzione e ridurre al minimo i costi.
02-01-2025 -
Aumento dell'efficienza digestiva delle materie prime locali con enzimi PARTE 2
Le pressioni del mercato e un crescente interesse per la sostenibilità stanno guidando l'interesse nell'uso di materie prime alternative (locali) nelle diete suine. Le alternative, in particolare le materie prime lavorate e i co-prodotti, tendono ad avere più fitati, fibre e proteine indigeribili rispetto al grano genitore o ai semi oleosi. Ciò riduce l'efficienza alimentare. Pertanto, l'uso di enzimi nelle diete suine contenenti materie prime alternative può anche apportare benefici per la sostenibilità, poiché le perdite vengono ridotte al minimo e ridotte.
26-12-2024 -
Proteasi come additivo alimentare
Idrolizzando la cheratina delle piume in proteasi come la cheratinasi, si generano piccoli peptidi assorbibili, che migliorano il tasso di utilizzo delle proteine per mangimi. Può essere utilizzato per la lavorazione delle piume, la conversione degli scarti in materie prime per mangimi ad alto contenuto proteico, la sostituzione di fonti proteiche costose come la farina di pesce e la farina di soia, e la riduzione dei costi di produzione.
21-06-2025 -
Qual è il metodo di rilevamento dell'attività della proteasi alcalina?
L'attività enzimatica si riferisce alla capacità di un enzima di catalizzare determinate reazioni chimiche. L'entità dell'attività enzimatica può essere espressa dalla velocità di una determinata reazione chimica che catalizza in determinate condizioni. Questo articolo illustrerà il metodo di rilevamento della proteasi alcalina.
11-06-2025 -
Proteasi alcalina: uno strumento essenziale per l'efficienza dell'acquacoltura
In un'epoca in cui il successo di ogni settore dipende fortemente dall'efficienza dei costi, è un fattore che guida la maggior parte delle aziende. Ecco perché le aziende e le società del settore dell'acquacoltura sono così ossessionate dagli enzimi per mangimi come la proteasi alcalina, a causa del ruolo critico che può svolgere per aumentare l'efficienza produttiva complessiva.
03-03-2025 -
Proteasi in acquacoltura: efficacia e funzione
Le principali funzioni della proteasi utilizzata in acquacoltura includono l'accelerazione della digestione e dell'efficienza riproduttiva, l'eliminazione delle particelle di scarto indesiderate e il miglioramento della qualità del mangime e della salute generale.
02-03-2025 -
L'applicazione della proteasi e di altri enzimi nell'acquacoltura
Nel crescente settore dell'acquacoltura, molti enzimi, come la proteasi, vengono utilizzati per favorire la digestione e l'assorbimento dei nutrienti, aumentare la resistenza alle malattie e ridurre i costi di produzione nonché l'inquinamento ambientale.
01-03-2025 -
Proteasi nell'industria dei mangimi
La digestione delle proteine alimentari è un'importante forza trainante per la nutrizione animale, poiché le proteine e gli amminoacidi sono tra i nutrienti più costosi. Ecco perché diversi tipi di proteasi sono così ampiamente utilizzati nell'industria dei mangimi per animali oggi.
28-02-2025 -
Che cosa è la proteasi neutra?
La proteasi neutra, in quanto efficiente preparazione enzimatica, ha un'ampia gamma di applicazioni in diversi settori industriali, tra cui l'industria dei mangimi, l'industria conciaria e tessile, la produzione di birra e la panificazione, nonché la produzione di isolati proteici di soia e la produzione di HAP/HVP.
27-02-2025 -
Ricerca sull'applicazione della proteasi acida
La proteasi acida, in quanto importante classe di enzimi, svolge un ruolo indispensabile sia negli organismi biologici che nella produzione industriale. Di seguito verranno illustrate l'ampia gamma di applicazioni e il potenziale valore della proteasi acida nell'industria alimentare, nell'industria dei mangimi, in campo medico e nella protezione ambientale.
26-02-2025