• Bacillus subtilis: Campo di applicazione

    Bacillus subtilis è ampiamente utilizzato non solo nei mangimi, ma anche nel trattamento delle acque reflue e nella fermentazione di biofertilizzanti o nella produzione di letti di fermentazione. È un microrganismo multifunzionale.

    12-01-2025
  • Probiotici in acquacoltura

    La necessità di un'acquacoltura sostenibile ha promosso la ricerca sull'uso dei probiotici sugli organismi acquatici. L'interesse iniziale era focalizzato sul loro uso come promotori della crescita e per migliorare la salute degli animali; tuttavia, sono state individuate nuove aree, come il loro effetto sulla riproduzione o sulla tolleranza allo stress, sebbene ciò richieda uno sviluppo più scientifico.

    09-01-2025
  • Il ruolo dei probiotici nell'acquacoltura

    La crescita dell'acquacoltura come industria ha subito un'accelerazione negli ultimi decenni; ciò ha causato danni ambientali e bassa produttività di varie colture. La necessità di una maggiore resistenza alle malattie, crescita di organismi acquatici ed efficienza alimentare ha portato all'uso di probiotici nelle pratiche di acquacoltura. La prima applicazione di probiotici è avvenuta nel 1986, per testare la loro capacità di aumentare la crescita di idrobionti (organismi che vivono in acqua). Successivamente, i probiotici sono stati utilizzati per migliorare la qualità dell'acqua e il controllo delle infezioni batteriche. Oggigiorno, ci sono prove documentate che i probiotici possono migliorare la digeribilità dei nutrienti, aumentare la tolleranza allo stress e incoraggiare la riproduzione.

    07-01-2025
  • Bacillus subtilis come additivo per mangimi per pollame PARTE 1

    I probiotici sono utilizzati sia nell'alimentazione umana che animale per i loro benefici per la salute. Nelle diete animali, i probiotici sono inclusi come additivi per mangimi per creare un ambiente microbico intestinale sano e resiliente. Il mantenimento di una composizione microbica intestinale benefica aiuta a migliorare la salute generale dell'animale e quindi influisce positivamente sull'aumento di peso corporeo (BWG) e sul rapporto di conversione del mangime (FCR).

    10-03-2023
  • Cosa sono gli additivi per mangimi?

    Gli additivi per mangimi sono sostanze aggiunte ai mangimi per aumentarne il valore nutritivo, migliorare la salute degli animali e promuovere la crescita. Sono diventati una parte essenziale dei moderni sistemi di produzione animale grazie alla loro capacità di migliorare le prestazioni degli animali, ridurre i costi dei mangimi e migliorare la sicurezza alimentare. L'uso di additivi per mangimi è diventato sempre più importante in quanto la domanda di prodotti a base di proteine ​​animali continua a crescere in tutto il mondo. Questo articolo di ricerca esamina l'importanza degli additivi per mangimi nella crescita degli animali, i loro tipi e i loro benefici.

    10-05-2023
  • Funzioni e metodi di utilizzo dei probiotici per l'alimentazione composta per bovini da carne

    Per far sì che i bovini da carne crescano più velocemente e siano meno soggetti a malattie, l'uso di una combinazione di probiotici, come i probiotici per mangimi composti specificamente progettati per l'allevamento di bovini da carne, rafforzerà e catalizzerà tale obiettivo.

    02-04-2025
  • Principali funzioni e ruoli dei probiotici dell'acido lattico nell'allevamento animale Parte 2

    Di seguito è riportato l'elenco continuo delle principali funzioni e ruoli dei probiotici dell'acido lattico nel campo dell'allevamento animale. Includono la promozione della crescita e della digestione, il potenziamento dell'immunità e la regolazione intestinale.

    24-03-2025
  • Principali funzioni e ruoli dei probiotici dell'acido lattico nell'allevamento animale

    I batteri dell'acido lattico trovano diverse applicazioni nell'allevamento animale, tra cui principalmente il miglioramento dell'ambiente intestinale, l'aumento dell'utilizzo di mangimi, la promozione della crescita, il potenziamento dell'immunità, la riduzione dell'incidenza delle malattie e il miglioramento della qualità della carne, delle uova e del latte.

    23-03-2025
  • Il ruolo dei probiotici dell'acido lattico nell'acquacoltura

    I vari ruoli dei probiotici dell'acido lattico nell'acquacoltura includono la regolazione della qualità dell'acqua e il miglioramento dell'ambiente acquatico, la promozione dell'assorbimento dei nutrienti e delle prestazioni di crescita, nonché il rafforzamento dell'immunità e la prevenzione delle malattie.

    22-03-2025
  • Oligosaccaridi e i loro effetti sul Lactobacillus acidophilus

    Gli oligosaccaridi come il ligo-maltosio e l'oligo-fruttosio possono promuovere la proliferazione del Lactobacillus acidophilus di origine aviaria e potenziarne gli effetti benefici nell'intestino, creando un microbioma intestinale sano e povero di batteri patogeni indesiderati.

    21-03-2025
Ricevi l'ultimo prezzo? Ti risponderemo al più presto (entro 12 ore)

Politica sulla riservatezza