Novità sui prodotti
-
Caratteristiche biologiche e identificazione di Enterococcus faecalis
Ci sono diverse caratteristiche biologiche di Enterococcus faecalis, e molte sotto-caratteristiche esistono. Inoltre, ci sono anche vari casi in cui Enterococcus faecalis può essere identificato, molti dei quali sono estremamente tecnici, ma saranno approfonditi in questo articolo.
13-03-2025 -
Che cosa è Enterococcus faecalis?
Enterococcus faecalis è un batterio Gram positivo e negativo al perossido di idrogeno. Originariamente apparteneva al genere Streptococcus, ma a causa della sua bassa omologia con altri streptococchi, anche inferiore al 9%, Enterococcus faecalis è stato isolato dal genere Streptococcus e classificato come Enterococcus.
12-03-2025 -
Probiotici dell'acido lattico nei mangimi animali
I batteri dell'acido lattico, come tipo di probiotico, possono avere effetti significativi sulla regolazione del microbiota intestinale degli animali, promuovendo la digestione e l'assorbimento degli alimenti e migliorando la funzione immunitaria. Questo articolo tratterà i principali vantaggi dell'aggiunta di probiotici di batteri dell'acido lattico nei mangimi per animali.
11-03-2025 -
Principali vantaggi dell'aggiunta di probiotici ai mangimi per animali Parte 2
Negli ultimi anni, con il rapido sviluppo della biotecnologia, l'applicazione dei Feed Probiotics nei mangimi è diventata sempre più diffusa, apportando cambiamenti rivoluzionari al settore dei mangimi tradizionali. Questo articolo è la continuazione dell'articolo precedente, che ha approfondito i benefici dei feed probiotics da diversi punti di vista.
10-03-2025 -
Cosa sono i probiotici alimentari e come influiscono sull'allevamento degli animali?
I probiotici per mangimi si riferiscono a preparazioni realizzate tramite processi speciali che utilizzano probiotici benefici e innocui o sostanze che promuovono la crescita dei probiotici per l'ospite. I probiotici per mangimi svolgono vari ruoli importanti nell'allevamento degli animali, tra cui la promozione della digestione e dell'assorbimento, il potenziamento dell'immunità, il miglioramento dell'ambiente di allevamento, il potenziamento della qualità e della sicurezza dei prodotti di allevamento e la promozione dello sviluppo agricolo sostenibile.
08-03-2025 -
Principali vantaggi dell'aggiunta di preparati enzimatici ai mangimi
L'aggiunta di preparati enzimatici ai mangimi è una strategia di gestione efficiente degli alimenti che migliora significativamente la velocità di digestione degli stessi, aumenta la capacità degli animali di assorbire i nutrienti e può anche ridurre i costi dei mangimi.
07-03-2025 -
I meccanismi d'azione delle preparazioni enzimatiche per mangimi
L'aggiunta di preparati enzimatici ai mangimi è una strategia di gestione alimentare efficiente che migliora significativamente l'assorbimento dei nutrienti negli animali, rafforza l'immunità e ottimizza i benefici economici.
06-03-2025 -
Cronologia dell'uso e applicazione delle preparazioni enzimatiche per mangimi
L'uso industriale di preparati di enzimi per mangimi in Cina è iniziato alla fine degli anni '80 e all'inizio degli anni '90, con un rapido tasso di sviluppo nell'ultimo decennio. Fino ad allora, gli additivi per enzimi per mangimi erano già stati studiati e utilizzati per circa 20 anni. Fu scoperto per la prima volta negli Stati Uniti, prima di essere utilizzato commercialmente in Finlandia e infine di arrivare sui grandi mercati in Europa. Relativamente parlando, è un prodotto abbastanza nuovo con numerosi elementi benefici che molte aziende nel settore dell'allevamento di animali stanno adottando oggi.
05-03-2025 -
Cosa sono gli enzimi alimentari?
La preparazione enzimatica per mangimi è un tipo di additivo per mangimi che può migliorare la digestione, l'utilizzo o l'efficienza metabolica degli animali aggiungendo sostanze enzimatiche al mangime. È un comune additivo per mangimi utilizzato nel settore dell'allevamento animale per vari scopi benefici.
04-03-2025 -
Proteasi alcalina: uno strumento essenziale per l'efficienza dell'acquacoltura
In un'epoca in cui il successo di ogni settore dipende fortemente dall'efficienza dei costi, è un fattore che guida la maggior parte delle aziende. Ecco perché le aziende e le società del settore dell'acquacoltura sono così ossessionate dagli enzimi per mangimi come la proteasi alcalina, a causa del ruolo critico che può svolgere per aumentare l'efficienza produttiva complessiva.
03-03-2025