Novità sui prodotti
-
Principali funzioni e ruoli dei probiotici dell'acido lattico nell'allevamento animale
I batteri dell'acido lattico trovano diverse applicazioni nell'allevamento animale, tra cui principalmente il miglioramento dell'ambiente intestinale, l'aumento dell'utilizzo di mangimi, la promozione della crescita, il potenziamento dell'immunità, la riduzione dell'incidenza delle malattie e il miglioramento della qualità della carne, delle uova e del latte.
23-03-2025 -
Il ruolo dei probiotici dell'acido lattico nell'acquacoltura
I vari ruoli dei probiotici dell'acido lattico nell'acquacoltura includono la regolazione della qualità dell'acqua e il miglioramento dell'ambiente acquatico, la promozione dell'assorbimento dei nutrienti e delle prestazioni di crescita, nonché il rafforzamento dell'immunità e la prevenzione delle malattie.
22-03-2025 -
Oligosaccaridi e i loro effetti sul Lactobacillus acidophilus
Gli oligosaccaridi come il ligo-maltosio e l'oligo-fruttosio possono promuovere la proliferazione del Lactobacillus acidophilus di origine aviaria e potenziarne gli effetti benefici nell'intestino, creando un microbioma intestinale sano e povero di batteri patogeni indesiderati.
21-03-2025 -
Che cosa è il Lactobacillus acidophilus? (Parte 2)
Quanto più alta è la percentuale di probiotici nell'intestino, come il Lactobacillus acidophilus, tanto migliore sarà l'ambiente e tanto più giovane e vitale sarà l'intestino.
20-03-2025 -
Che cosa è il Lactobacillus acidophilus?
Il Lactobacillus acidophilus appartiene al genere Lactobacillus ed è un batterio Gram positivo. L'estremità del suo bastoncino è circolare e si trova principalmente nell'intestino tenue. Rilascia acido lattico, acido acetico e alcuni antibiotici che agiscono contro i batteri nocivi.
19-03-2025 -
Che cosa è il Lactobacillus plantarum?
Il Lactobacillus plantarum è un tipo di batteri dell'acido lattico anaerobico o facoltativo, e le specie batteriche sono a forma di bastoncino dritto o curvo, singole, a volte accoppiate o in catene, appartenenti allo stesso tipo di batteri dell'acido lattico fermentativo. Questo articolo approfondisce le caratteristiche, l'uso e il dosaggio, e le principali funzioni dei batteri.
18-03-2025 -
Meccanismi farmacologici di azione del Bacillus coagulans
La funzione fisiologica del Bacillus coagulans nell'intestino si realizza attraverso la secrezione di varie sostanze benefiche e gli effetti sinergici con altri probiotici nell'intestino; i meccanismi si estendono a molti settori industriali, come l'allevamento di animali.
17-03-2025 -
Ricerca farmaceutica del Bacillus coagulans
Questo articolo approfondirà la ricerca farmaceutica sul Bacillus coagulans, in particolare la sua resistenza agli antibiotici e all'acido gastrico, i metaboliti della sua fermentazione e la sua elevata stabilità.
16-03-2025 -
Che cosa è Bacillus coagulans?
Bacillus coagulans, Gram positivo, appartiene al phylum Firmicutes. Bacillus coagulans appartiene al genere Bacillus nella tassonomia, con cellule a forma di bastoncello, batteri Gram positivi, spore terminali e nessun flagello. Decompone gli zuccheri per produrre acido L-lattico, che è un batterio omologo della fermentazione dell'acido lattico.
15-03-2025 -
Enterococcus faecalis come additivo alimentare
Enterococcus faecalis contiene vari piccoli peptidi che possono promuovere l'assorbimento di aminoacidi e residui e migliorare la sintesi delle proteine tissutali. In questo articolo verrà approfondito il funzionamento di Enterococcus faecalis come additivo alimentare.
14-03-2025